Si è svolto un seminario sulla malattia in occasione della XXIV Giornata Mondiale Alzheimer. «Un centro moderno e funzionale, punto di riferimento della Media Valle del Tevere» Fratta Todina, 22 settembre 2017 - In occasione della
XXIV Giornata Mondiale Alzheimer è stato inaugurato a Fratta Todina il
Laboratorio di Stimolazione Cognitiva, annesso al Centro Diurno Alzheimer, diretto dalla dottoressa
Maria Donata Giaimo, Direttore del Distretto Media Valle del Tevere della
USL Umbria 1.
Nella splendida costruzione storica di Palazzo Rivelloni, proprietà del Comune, sono state allestite delle stanze dove soggetti affetti da deficit cognitivi e/o demenza lieve, potranno svolgere la
riabilitazione delle funzioni cognitive al fine di preservarne la funzionalità e di rallentarne il decadimento. Contemporaneamente a questa attività verranno svolte anche
attività fisica adattata alla disabilità cognitiva. La combinazione della stimolazione cognitiva con l’attività fisica garantisce i migliori risultati di stabilizzazione del deficit cognitivo; tale intervento ha anche dimostrato di ridurre lo stress del familiare che assiste il soggetto con deficit cognitivo o demenza.
Dopo il taglio del nastro, alla presenza del Sindaco di Fratta Todina
Giuliana Bicchieraro e dell’Assessore Regionale Salute
Luca Barberini, si è tenuto un seminario sulla malattia di Alzheimer, aperto dai saluti del Direttore Sanitario della USL Umbria 1, dr.
Pasquale Parise. Il Professor Giovanni Bonelli, docente di Psichiatria dell’Università di Siena, ha descritto la situazione psicologica in cui si torva il soggetto con malattia di Alzheimer, caratterizzata da sentimento di impotenze, solitudine, rabbia.
Successivamente il dr.
Alberto Trequattrini, Coordinatore Gruppo Aziendale Demenze USL Umbria 1, ha presentato gli obiettivi del Piano Terapeutico Assistenziale per le Demenze, all’interno del Piano regionale per la criticità. Di seguito la dr.ssa
Serena Amici, neurologo della USL Umbria 1, ha presentato i dati di un progetto di ricerca regionale che ha verificato l’efficacia del supporto psicologico al "caregiver" di soggetti con malattia di Alzheimer e ha anche descritto le attività del Centro Diurno La Torre a Fratta Todina, attivo dal 2011. Poi la dr.ssa
Chiara Sconocchia, fisiatria della USL Umbria 1, ha presentato le evidenze sull’efficacia dell’attività fisica e della meditazione nel prevenire/rallentare il decorso dei deficit cognitivi. Infine la dr.ssa
Goretta Morini, presidente AMA Umbria, ha descritto le problematiche che i familiari di soggetti con demenza devono affrontare ogni giorno e di come i centri diurni siano un valido aiuto nella gestione di questi malattia.
In chiusura la dr.ssa
Maria Donata Giaimo, ha espresso la propria soddisfazione nel vedere realizzato un centro moderno e funzionale, punto di riferimento per i malati di Alzheimer di tutto il comprensorio della Media Valle del Tevere, ringraziando tutti i soggetti che hanno reso possibile questo prezioso traguardo.
Leggi l'intero Comunicato Stampa - USL Umbria 1 - Laboratorio Cognitivo al CD Alzheimer di Fratta Todina