Ambulatorio Fisiatrico del Rachide - Progetto Scoliosi

Valutazione e trattamento della scoliosi idiopatica in età adolescenziale

Sedi e Orari

  • › Alto Tevere
  • › Assisano
  • › Media Valle del Tevere
  • › Perugino

Indirizzo: Distretti : Alto Tevere, Assisano, Media Valle del Tevere, Perugino


Descrizione del servizio

L’ambulatorio specialistico di fisiatria del rachide è dedicato alla valutazione e al trattamento della scoliosi idiopatica, una patologia che si sviluppa prevalentemente in età adolescenziale e che richiede follow–up regolari che durano, nella maggior parte dei casi, per diversi anni, fino alla maturazione ossea e alla fine della crescita scheletrica.

E’ stata verificata l’efficacia positiva del trattamento conservativo con corsetto ortopedico (per curve superiori ai 20-25°) sulla evoluzione della storia naturale della scoliosi idiopatica, confermata da studi controllati e prospettici.
Il corsetto deve essere prescritto da un medico specialista con una formazione specifica e  verificato con frequenti follow-up, per valutare l’adeguatezza e appropriatezza dell’ortesi in base alla crescita e/o a modifiche delle curve del rachide.


A CHI SI RIVOLGE

Il servizio si rivolge a tutte le persone in una fascia di età compresa fra 0 e 18 anni con scoliosi idiopatica con curve e/o condizioni cliniche di evolutività, che necessitano di un trattamento con corsetto e di rieducazione neuromotoria  specifica.


PRESTAZIONI

  • Visita fisiatrica
  • Visita fisiatrica di controllo
  • Prescrizione ausili idonei

MODALITÀ DI ACCESSO PER TUTTE LE SEDI

Per le prime visite tramite prenotazione CUP, con prescrizione del Medico di famiglia, del Pediatra di libera scelta o di altro medico Specialista di “visita fisiatrica per scoliosi idiopatica, progetto scoliosi”  oppure  “visita fisiatrica pediatrica per scoliosi idiopatica, progetto scoliosi”.



Ultimo aggiornamento: 09/03/2021
Arrow Up