URP - Moduli Reclamo

Il reclamo è uno degli aspetti fondamentali nella vita organizzativa delle Aziende fornitrici di servizi, nella misura in cui rappresentano i messaggi attraverso i quali i cittadini comunicano che le prestazioni loro erogate non sono coerenti con le loro aspettative.
Rappresentano, pertanto, un indicatore del livello di soddisfazione e della differenza tra la qualità attesa e la qualità percepita.
La loro rilevazione costante e corretta è decisiva per il miglioramento della qualità dei servizi forniti.

Per inoltrare un reclamo o una segnalazione all'URP è sufficiente compilare il "Modulo Reclamo" (valido anche per suggerimenti ed elogi) scaricabile qui sotto:


/MC-API/Risorse/StreamMiniaturaRisorsa Modulo Reclamo (Rilievo o Suggerimento o Elogio) - Pdf

Nel caso invece in cui un utente assista ad incidente o evento che venga percepito come rischioso per la sicurezza del paziente o assistito, potrà compilare un modulo a parte predisposto per la "Segnalazione Rischio". Tale scheda, che segue lo stesso iter del reclamo, verrà inviata anche al Servizio Gestione Rischio Clinico, come da normativa vigente.


/MC-API/Risorse/StreamMiniaturaRisorsaScheda Segnalazione Rischio (per utenti che assistono ad incidente/evento che venga percepito come rischioso per la sicurezza del paziente o assistito) - pdf

Una volta complitati i moduli vanno inviati all'URP SEDE CENTRALE  tramite e-mail a urp@uslumbria1.it oppure consegnati ad uno dei Punti di Ascolto URP distribuiti sul territorio.


Per conoscere il percorso del reclamo e la procedura di gestione dei reclami o le sedi più vicine dei Punti di Ascolto URP consultare le pagine:


Per conoscere le attività dell'URP e i report di sintesi annuali della azioni di miglioramento messe in atto a seguito di valutazione dei reclami dei cittadini consultare la pagina:







Ultimo aggiornamento: 05/10/2021
Arrow Up